Home2025-03-06T18:50:00+00:00
Caricamento...
Caricamento...

LA MISSION

VAI ALLA SEZIONE

LA STORIA

VAI ALLA SEZIONE

AMICI DELLA FONDAZIONE

VAI ALLA SEZIONE

La Fondazione De Chiara De Maio vuole essere un punto di riferimento per la nostra comunità di giovani che si destreggiano nella transizione tra scuola e università. Puoi sostenere la nostra attività con un piccolo sforzo, scopri di più!

SOSTIENICI

EVENTI IN EVIDENZA

ACQUISTA I CATALOGHI ON LINE

Catalogo della mostra “ABYSS” di Damiano Errico

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “Opere Recenti” di Angelomichele Risi

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “Minima Signa” di MIchele Calogero

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “Monne e Madonne. Il Seicento a Napoli, un altro Rinascimento”

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “The beautiful stage” – Marco Gallotta

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “Palingènesi” di Angelo Maisto

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “The beautiful stage” – Marco Gallotta

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “Leuth” – Pantaleo Musarò

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “Zona Franca” – Carla Viparelli

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra “Memory” – Gino Quinto

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra
Caro Armato di Franco Politano.

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra
Monne e Madonne. Il corpo e le virtù femminili.

ORDINA IL CATALOGO

Catalogo della mostra
La femminilità dipinta – Grazia carnale ed estasi mistica

ORDINA IL CATALOGO

SOCIAL

FACEBOOK

🔎 𝐈𝐥 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐦𝐨: 𝐢𝐥 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐕𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨 🔎⚒ Può un velo di marmo sembrare così leggero e trasparente da apparire reale?Il 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐕𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨 di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 è una delle più grandi illusioni della scultura: il marmo prende vita, trasformandosi in un drappo impalpabile che svela ogni dettaglio del corpo sottostante. Ogni piega, ogni ombra, ogni curva è scolpita con una maestria così incredibile da lasciare senza fiato. 🧐 𝐌𝐚 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐞𝐥𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞...La 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐢𝐪𝐮𝐢𝐝𝐚 del sudario e il mistero che avvolge il principe di Sansevero continuano ad alimentare il mito. E fu proprio il committente, 𝐑𝐚𝐢𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐫𝐨, principe di Sansevero a scrivere che quel velo era «𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐥𝐩𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐮𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐢 𝐩𝐢ù 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢».📍𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐫𝐚𝐫𝐥𝐨? 📍Nella straordinaria 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐬𝐞𝐯𝐞𝐫𝐨, nel cuore di 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢. Un luogo di arte e mistero, una tappa obbligatoria per chi ama la bellezza e il fascino dell’inspiegabile.😍 𝐒𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨/𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨?#Dettaglio #FondazioneDeChiaraDeMaio #CristoVelato #Sanmartino #ArteEterna #CapolavoriScolpiti #NapoliDaScoprire ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

YOUTUBE

PARTNERS & COLLABORAZIONI