Motel Arcadia – Matteo Fraterno

2025-03-06T17:26:38+00:00Marzo 6th, 2025|Colori, Eventi, News|

COLORI 3 è un programma culturale curato da Valerio Falcone, è stato ideato dallo stesso e accolto con immediato entusiasmo dal Presidente della Fondazione, Diodato De Maio, reduce dalla edificante organizzazione di due mostre di arte antica e moderna a Napoli e Capua.
La rassegna è stata concepita a lungo termine e l’elenco degli altri artisti coinvolti è in divenire e promette di essere coinvolgente e di impegnare il pubblico per molti mesi: pittori, scultori, ceramisti, intellettuali, fotografi animeranno la vita culturale solofrana con esposizioni personali che si alterneranno ogni due mesi circa.
Il titolo del programma fa riferimento all’arcobaleno, simbolo calcificatosi nell’immaginario collettivo nell’ultimo biennio, denso di eventi difficili a livello globale. Ad ogni mostra della rassegna, infatti, sarà associato un colore tematico, ponderale anche nella grafica dei cataloghi che saranno pubblicati contestualmente ad ogni esposizione, in modo da andare a comporre la collana di “Colori”.

COLORI 3 è un programma culturale curato da Valerio Falcone, è stato ideato dallo stesso e accolto con immediato entusiasmo dal Presidente della Fondazione, Diodato De Maio, reduce dalla edificante organizzazione di due mostre di arte antica e moderna a Napoli e Capua.
La rassegna è stata concepita a lungo termine e l’elenco degli altri artisti coinvolti è in divenire e promette di essere coinvolgente e di impegnare il pubblico per molti mesi: pittori, scultori, ceramisti, intellettuali, fotografi animeranno la vita culturale solofrana con esposizioni personali che si alterneranno ogni due mesi circa.
Il titolo del programma fa riferimento all’arcobaleno, simbolo calcificatosi nell’immaginario collettivo nell’ultimo biennio, denso di eventi difficili a livello globale. Ad ogni mostra della rassegna, infatti, sarà associato un colore tematico, ponderale anche nella grafica dei cataloghi che saranno pubblicati contestualmente ad ogni esposizione, in modo da andare a comporre la collana di “Colori”.

Prosegue la terza edizione di Colori, la rassegna di arte contemporanea della Fondazione De Chiara De Maio. L’evento inaugurale della mostra Motel Arcadiadi Matteo Fraterno si svolgerà sabato 14 dicembre alle ore 18:00 e domenica 15 dicembre alle ore 11:00 presso la sede della FondazioneDe in Piazza Umberto I n°10-11, Solofra (AV). In entrambe le occasioni sarà presente l’artista che interagirà con il pubblico e presenterà i suoi lavori.

La mostra sarà accessibile al pubblico gratuitamente fino al 4 marzo 2025.

L’esposizione, curata da Valerio Falcone, con concept e brochure di Federico Decandia e saggio di Pasquale Persico, conta oltre venti opere tra disegni, tavolette in legno, dipinti e due installazioni da cui il nome della mostra Motel Arcadia. Come sempre all’esposizione sarà abbinato il catalogo.

L’installazione rievoca un Motel e riflette la condizione umana alla deriva. Ogni giaciglio racconta il dormire, il riposo, la stanchezza, l’emigrazione, il sognare ancora. Pelli di agnello adagiate su una superfice di alloro rievocano il desiderio di sogni Arcadici.

“Motel Arcadia è l’alloggio che fa per te… Sarà il tuo inattuale depuratore anirico. Sogna meglio facendoti avvolgere dai nostri giacigli assemblati con poggiatesta in pietra leccese color crema e pelli di montone provenienti da pascoli mongoli e romeni”, come si legge dalla brochure collegata all’esposizione e curata da Federico Decandia.

Ritornano in Fondazione opere in pelle, particolarmente care al presidente Diodato De Maio, il quale riconosce come la produzione artistica sia un aspetto stimolante dell’attività conciaria, poiché ci consente di osservare la riuscita intersezione tra industria e cultura.

La Fondazione De Chiara De Maio opera per promuovere l’arte, patrimonio di tutti e tutte. Per questo motivo ha deciso di avviare una campagna di crowdfundingper migliorare la propria offerta digitale a favore degli studenti e delle studentesse della nostra comunità garantendo loro esperienze formative interattive, coinvolgenti e pregnanti. È possibile lasciare il proprio contributo collegandosi alla pagina https://bit.ly/3NecWRm.

La Fondazione è aperta dalle 9:30 alle 12:30, oppure su appuntamento contattando segreteria@fondazionede.it o il numero 3756043530.

Download: Comunicato stampa | Invito

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA